La nostra storia

...una storia lunga più di un secolo... una realtà radicata nel territorio con lo sguardo sempre rivolto al futuro

7 Maggio 1969
Primo Atto Ufficiale
Maria Figari fu Nicolò vedova Lavarello destina la somma di Lire 50.000 per l’erezione di un asilo infantile nel Comune di Camogli.
7 Maggio 1969
22 Dicembre 1873
Si aprono le porte dell'Asilo
L’Asilo viene aperto e gestito dalle Suore dell’Ordine di N.S. della Misericordia.
22 Dicembre 1873
4 Gennaio 1874
I primi bambini
Vengono ammessi all’Asilo infantile i pimi 110 bambini.
4 Gennaio 1874
18 Maggio 1875
Riconoscimento come Ente morale
Viene emanato il decreto del Re Vittorio Emanuele II con cui l’Asilo viene riconosciuto Ente Morale.
18 Maggio 1875
10 Ottobre 1900
L'Asilo viene intitolato a Re Umberto I
L’Amministrazione decide di intitolare l’Asilo al Sovrano Umberto I ottenendo il parere favorevole della Real Casa.
10 Ottobre 1900
8 Dicembre1920
La sede attuale
Viene acquistato l’edificio di Corso Mazzini (allora Corso Regina Margherita) quale sede dell’Asilo per Lire 55.000 col contributo di Lire 32.000 da parte del Comune.

Il 3 Maggio 1931 si concludono i lavori di ampliamento e ristrutturazione dell’Asilo
8 Dicembre1920
1979
Termina l’attività didattica delle Suore dell’Ordine di N.S. della Misericordia.
1979
2001
Il nuovo Asilo Umberto I
7 Agosto 2001
Con decreto n.926 della Giunta Regionale viene riconosciuta la modifica della natura istituzionale da pubblica a privata.

26 Novembre 2001
Con decreto 26/11/2001 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca viene riconosciuta la parità scolastica alla Scuola Materna Umberto I.
2001
7 Settembre 2007
Apre la Sezione primavera
Con comunicazione del Ministero della Pubblica Istruzione viene ufficializzata a partire dall’a.s. 2007-2008 la Sezione Primavera, già operante in via sperimentale dall’a.s. 2001-2002, per 20 bambini di età fra i 18 e 36 mesi.
7 Settembre 2007
2014
Apre la Sezione Nido
Viene istituita a partire dal febbraio 2014 una sezione-nido per bambini da 1 a 2 anni
2014
2015
Apertura e inaugurazione piazzola "Belvedere Ing. Giuseppe Passalacqua"
2015